Bando ANCI-Co.Re.Ve. – Finanziato il 70% dell’investimento di AMIU S.p.A. nel Comune di Trani per migliorare e ottimizzare la raccolta di rifiuti di imballaggi in vetro
Il Co.Re.Ve (Consorzio Recupero Vetro) finanzierà il 70% dell’investimento proposto da AMIU S.p.A. per conto del Comune di Trani per un importo di euro 86.324,00 su un totale di euro 123.320,00 (oltre IVA) in riferimento al Bando ANCI-Co.Re.Ve. per il contributo destinato allo sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggi in vetro.
Al bando dell’anno 2022 che ha per oggetto il cofinanziamento a fondo perduto di attrezzature da utilizzare per lo sviluppo e l’implementazione di sistemi di raccolta differenziata dei rifiuti di imballaggi in vetro, progetti territoriali e progetti di comunicazione AMIU S.p.A. per il Comune di Trani ha proposto di sviluppare e incrementare il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti degli imballaggi in vetro prevedendo di: aumentare i flussi di raccolta differenziata dei rifiuti degli imballaggi in vetro in termini quantitativi; migliorare la qualità della raccolta differenziata dei rifiuti degli imballaggi in vetro. Gli obiettivi puntano a contrastare il fenomeno degli abbandoni incontrollati di rifiuti, facilitare il conferimento del vetro presso utenze “food” (nell’area lungomare, porto e centro storico) e per intercettare le quantità di imballaggi di vetro di turisti e visitatori nell’intero territorio comunale.
Tra gli interventi cofinanziati a Trani vi è l’installazione nell’area adiacente il lungomare ed il porto di postazioni “smart”, a disposizione di turisti e visitatori, per la raccolta dei rifiuti costituiti da imballaggi in vetro, dotate di sensore di riconoscimento degli imballaggi in vetro e separatore dalla eventuale frazione estranea conferita erroneamente. Grazie alla disponibilità di attrezzature funzionali si intende diminuire il rischio che gli imballaggi in vetro (come bottiglie di birra o altri rifiuti simili) possano essere conferiti senza essere differenziati. Le tre postazioni “smart” saranno a breve attive presso Piazza Teatro, in Piazza Plebiscito (lato via Cavour) e presso il Lungomare Cristoforo Colombo nei pressi dello Scoglio di Frisio.
L’intervento prevede anche postazioni “smart a due modoli” accessibili ai soli esercenti dell’area ad alto afflusso turistico (lungomare/porto/centro storico) opportunamente abilitati al conferimento tramite lettura di card dedicata per migliorare il sistema di raccolta dedicato alle utenze non domestiche anche attraverso l’utilizzo di attrezzature innovative. Nello stesso progetto è prevista, alle utenze non domestiche, anche l’implementazione di attrezzature “tradizionali” adibite alla raccolta degli imballaggi in vetro. Inoltre è stata prevista la predisposizione di una campagna informativa, con l’obiettivo di sensibilizzare le utenze alla corretta separazione e corretto conferimento degli imballaggi in vetro.
“Trani – dichiara il sindaco di Trani Avv. Amedeo Bottaro – si conferma città virtuosa e dimostra di saper pianificare e realizzare interventi innovativi grazie ai quali continua ad essere al centro della scena nell’ambito dell’economia circolare come attestato dalla progettualità, sviluppata tramite AMIU S.p.A., col Consorzio Recupero Vetro (CoReVe).”
“Lavoriamo – commenta l’Amministratore Unico di AMIU S.p.A. Ing. Ambrogio Giordano – per mantenere una alta percentuale di raccolta differenziata e per incrementare la qualità della stessa per singola frazione contando sulla collaborazione dei Consorzi come CoReVe con cui promuoviamo, allo stesso fine, iniziative ed eventi di sensibilizzazione ambientale”.
“Migliorare qualità e quantità della raccolta del vetro è l’obiettivo principale del CoReVe e negli ultimi mesi abbiamo potuto registrare i primi effetti del più importante intervento voluto dal Consorzio che insieme a ANCI ha finanziato con il suo primo Bando 122 progetti in 351 Comuni, per un valore complessivo di quasi 7 milioni di euro, coinvolgendo 7 milioni di cittadini, ed è per questo abbiamo destinato altri 8 milioni per la seconda edizione del Bando. – conclude Gianni Scotti Presidente di CoReVE – Lasciare che vetro riciclabile venga disperso o peggio finisca in discarica è un enorme spreco. Siamo felici di vedere realizzati i progetti che cofinanziamo come questo di Trani e siamo sicuri che in breve tempo saremo in grado di apprezzarne i primi risultati.”
Ufficio Stampa AMIU S.p.A.